Dai giovanissimi fino ai quasi maggiorenni, centinaia di atleti si sono cimentati in corsa, ciclismo e ancora corsa, dando vita a una giornata all’insegna dello sport e della determinazione.
Grande successo per il 3° Duathlon Giovanile di Sesto Fiorentino
Firenze, 13 marzo 2025
Un'ondata di entusiasmo ha caratterizzato la terza edizione del Duathlon Giovanile di Sesto Fiorentino, evento che ha visto la partecipazione di giovani atleti dai 5 ai 18 anni, giunti da cinque diverse regioni italiane. La manifestazione, organizzata dal Firenze Triathlon presso il polo scientifico di Sesto Fiorentino, ha avuto valore sia come Campionato Toscano che come tappa interregionale della Federazione Italiana Triathlon.
Alla giornata hanno preso parte diverse autorità, tra cui il presidente della Federazione Italiana Triathlon Riccardo Giubilei, l’assessore allo sport di Sesto Fiorentino Damiano Sforzi, il presidente regionale della Federazione Toscana Massimiliano Lenci e il suo omologo ligure Silvano Luciani.
Le competizioni hanno regalato spettacolo ed emozioni, mettendo in luce il talento e la determinazione di tanti giovani atleti. Nella categoria Junior Maschile, Edoardo Del Carlo (Team Star) ha conquistato la vittoria, seguito da Edoardo Manfanetto (Livorno Triathlon) ed Edoardo De Santis (A.S. Minerva Roma). In campo femminile, il primo posto è andato a Gaia Silvestri (Livorno Triathlon), con Sara Balletta (A.S. Minerva Roma) e Vittoria Cocchi (Team Star) a completare il podio.
Tra gli Youth B Maschile, Gabriele Pennacchi (Team Star) ha dominato la gara, con Riccardo Mannini (Team Star) al secondo posto e Giuseppe Basta (A.S. Minerva Roma) al terzo. Nella categoria femminile, a imporsi è stata Vanessa Del Carlo (Team Star), seguita da Anna Gugliotta (Spezia Triathlon) e Matilde Cicchetti (A.S. Minerva Roma).
Tra gli Youth A Maschile, Sergio Cervelli (Leone) ha avuto la meglio su Riccardo Seripia (SBR 3) e Lorenzo Cocchi (Team Star), mentre nella stessa categoria al femminile il primo posto è stato conquistato da Sveva Bertolucci (Livorno Triathlon), seguita da Rebecca Bellini (Livorno Triathlon) e Fiamma Pellegrini (Terni Triathlon).
La gara della categoria Ragazzi Maschile ha visto il trionfo di Ettore Alfani (Firenze Triathlon), con Rossano Perulli (Leone) e Enrico Pisciarelli (Anzio Nettuno Triathlon) rispettivamente secondo e terzo. In campo femminile, Maria Sole Sichi (Livorno Aquatics) ha ottenuto la vittoria, davanti a Livia Corridoni (A.S. Minerva Roma) e Lucilla Bondi (Team Star).
Negli Esordienti Maschile, Zeno Bertolucci (Livorno Triathlon) si è aggiudicato il gradino più alto del podio, seguito da Cesare Morini (Latina Triathlon) e Francesco Romero (A.S. Minerva Roma). Tra le Esordienti Femminili, la migliore è stata Giorgia Santangelo (Team Star), con Maria Camilletti (Livorno Triathlon) e Rebecca Rosticci (Tri Evolution) a completare il podio.
Grande soddisfazione è stata espressa dagli organizzatori, con il presidente di Firenze Triathlon, Andrea Pucci, che ha sottolineato l’importanza della manifestazione: «Siamo fieri dell’entusiasmo e della partecipazione di questi giovani atleti. Questo evento rappresenta un'opportunità fondamentale per diffondere i valori dello sport tra le nuove generazioni».
Un ringraziamento speciale è stato rivolto ai volontari di Firenze Triathlon, agli sponsor che supportano l’attività della società e alle famiglie che, con il loro sostegno, hanno contribuito al successo dell’iniziativa. L’ASD Firenze Triathlon ha concluso la giornata con l’invito a continuare a seguire e incoraggiare queste giovani promesse della disciplina.